
Ci sono coppie in cui, per un’infallibile e misteriosa attrazione, lei transita puntualmente di fronte agli sportelli della cucina quando lui vorrebbe aprirli.
Altre in cui lui ha nascosto delle Pringles nel mobile all’ingresso, per mangiarle di nascosto mentre il compagno è a calcetto.
Alcune sorelle di sangue non si parlano da anni e non ricordano il perché.
Molti padri adottivi il martedì accompagnano il figlio a lezione di musica, ma non è il caso di generalizzare.
Talvolta i fratelli con madri diverse manifestano lo stesso robusto sdegno verso il lavaggio dei denti serale.
Certe bambine hanno due papà, ma solo uno che sa farle ridere di pancia.
Ci sono uomini emozionati che cambiano pannolini e donne stanche coi paracapezzoli.
C’è un dodicenne a cui piace indossare le scarpe della mamma.
C’è una cinquantenne che vorrebbe entrare nei vestiti della figlia.
Ci sono case in cui piove spesso e non si trovano tesori alla fine dell’arcobaleno.
E poi ci sono le famiglie che non esistono. Quelle perfette.