Filastrocca della mascherina

Cos’hanno in comune Geco, Gufetta
e Gattoboy fermo nell’ombra che aspetta?
Te lo dico io: si son mascherati
per celarsi allo sguardo dei nemici giurati.

E se ti dicessi che anche tu, come loro,
puoi sfidare i cattivi e salvare un tesoro?
L’eroe mascherato stavolta sei tu:
ascoltami bene e ti svelo di più.

C’è in giro un mostrino piuttosto fetente,
un virus noioso che ammala la gente.
È piccolo come una punta di spillo
eppure nessuno può stare tranquillo.

Gli piace nascondersi nella saliva,
non sai dove va, non sai quando arriva.
Tra le goccioline svolazza su e giù
se stai chiacchierando o ti scappa un ecciù.

Ma tu puoi sconfiggerlo: devi essere astuto
e non farlo volare di starnuto in starnuto.
Indossa con cura la tua mascherina
e sbarra la strada alla bestiolina.

E qui viene il bello, lo sai che ti dico?
Di eroi mascherati ce n’è all’infinito.
Ormai sono ovunque: per strada e al mercato,
al parco, sul bus, in bici e nel prato.

Abbiamo imparato a restare distanti
senza sentirci soli, perché siamo tanti.
Al Coronavirus facciam la linguaccia,
con la mascherina a coprirci la faccia.

Il volto nascosto è un superpotere:
ridiamo con gli occhi e riusciamo a vedere
dettagli che prima sfuggivano ai più
in un colpo di ciglia o uno sguardo all’insù.

Per questo ti spetta un grazie sincero,
hai tanto coraggio e puoi esserne fiero.
La salute è di tutti e a salvarla chi è?
Ogni eroe mascherato, come me e come te.

 

 

P.S. Questa filastrocca è nata per preparare i nostri gemelli all’uso delle mascherine (e più in generale al distanziamento sociale). Abbiamo pensato di condividerla, perché magari pure voi conoscete dei piccoli umani con un sacco di domande e una fissa per le frasi in rima.

41 comments

  • Ciao bellissima idea….
    Se volessi scaricarla e farla leggere ai miei due bimbi come posso fare?

    • Ciao Claudia, grazie! Possiamo inviarti via email il pdf illustrato da stampare, se per te va bene.

  • Siamo una biblioteca di un piccolo comune del pavese, vorremmo leggerla in diretta FB per i nostri piccoli utenti. Possiamo farlo? Ovviamente citiamo il sito e la vostra iniziativs

    • Potete, assolutamente! Vi inviamo anche il pdf. Come vi chiamate? Così vi cerchiamo.

      • Il Comune è Belgioioso! La biblioteca nn ha una sito, stiamo lavorando con le mamme via WA e su FB città di Belgioioso. Appena programmiamo la diretta vi avviso. Grazie ❤️

    • Grazie Cecilia! Ti invieremo il PDF al più presto. Possiamo usare la mail che hai inserito qui?

  • Ciao sono una Pediatra di Bologna, ho letta la vostra bellissima filastrocca su medical facts, mi piacerebbe conxdividerla con i genitori dei miei pazienti, è possibile? Grazie Chiara

  • Buonasera! Sono una pediatra. Potrei avere anche io il pdf in modo da inviarlo ai miei pazienti? Complimenti per la filastrocca! Grazie. PS. L’ ho letta sul sito di Medicalfacts.

  • Vi fate avere il pdf per favore?
    La vorrei stampare per imie piccoli pazienti.
    Ottimo lavoro… Complimenti
    Lorenzo Parodi

  • Buonasera, sono una maestra di scuola primaria classe seconda , posso proporre la poesia ai miei alunni e poi eventualmente produrre un video? Naturalmente nel video metterò la fonte , sulla quale non vorrei sbagliare, potreste dirmi esattamente come devo scrivere? vi ringrazio anticipatamente

    • Ciao Elisabetta, certo che puoi! Ti manderemo il pdf con i riferimenti. Un saluto a te e ai tuoi allievi. 🙂

  • Complimenti per il bellissimo lavoro! Vi ho letti su medical facts, sono un farmacista e vorrei il pdf da stampare e regalare ai genitori che hanno difficoltà a convincere i loro bambini ad indossare la mascherina, grazie!

  • Ciao! Bellissima filastrocca. Sarebbe possibile avere il pdf per poterla stampare? Grazie in anticipo!!

  • Buongiorno, tra mille inghippi burocratici sto cercando di aprire un’attività sportiva ludico-motoria per bimbi dai 6 ai 12 anni e cercando dei tutor che spiegassero in modo simpatico la prevenzione da SARS CoV 2 ho trovato la vostra empatica filastrocca. Potete inviarmene una copia?
    Grazie
    Loris ASD LEONCINO GRADISCA

    • Ciao Loris! Certo, te la invieremo al più presto. In bocca al lupo per il tuo progetto.

  • Buongiorno, sono Patrizia, una maestra di scuola primaria,
    complimenti! Grazie della bella filastrocca!
    Per favore potrei avere anch’io, via mail, il pdf da stampare e leggere
    ai bambini delle classi per l’accoglienza della settimana prossima?
    Plesso “G. Mazzini” Padova
    Grazie mille!
    Patrizia

  • Buongiorno, troppo carino, un vero capolavoro..mi piacerebbe mostrarlo ai miei bambini a scuola..sono un insegnante di scuola primaria…grazie

  • Che bella!! Complimenti.
    È possibile avere il pdf da stampare per la mia bimba speciale che fa molta fatica a indossarla?
    Grazie davvero

    • Ciao Sara, grazie per il tuo commento! Perdonaci per il ritardo con cui rispondiamo. Oggi ti invieremo la filastrocca.
      Un saluto a te e alla tua bimba. 🙂